
Dott.ssa Cristina Spampinato, Biologa Nutrizionista
Ketocrackers ai semi di chia
Ingredienti
- 150 g di farina di mandorle
- 95 g semi di girasole tostati
- 2 cucchiai di olio EVO
- 25 g semi di chia
- 50 ml acqua
- 1/2 cucchiaino di sale
- Rosmarino
Preparazione
- Mettete in una ciotola 25 gr di semi di chia con 50 ml di acqua e lasciate riposare il composto per qualche minuto finchè i semi non formeranno un gel (questo permetterà alle farine di legare tra loro)
- Miscelate insieme la farina di mandorle, la farina di semi di girasole tostati tritati, il sale, le spezie, l’olio EVO ed, alla fine, unite il gel di semi di chia
- Impastate, aggiungendo acqua un po’ alla volta, finché l’impasto non risulterà omogeneo
- Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno (ottenere uno strato molto sottile di circa 5 mm)
- Cospargete sopra la sfoglia ottenuta qualche seme di sesamo e di chia
- Incidete la sfoglia formando dei rettangolini (senza staccarli completamente tra loro) ed infornate a 180° C per circa 10-15 min, controllando bene la cottura
- Lasciate raffreddare e tagliate lungo le strisce preformate
Informazione nutrizionale
I semi di Chia lasciati in ammollo, a temperature ambiente, assorbono il liquido e formano un gel che può essere utilizzato per scopi diversi; ha caratteristiche leganti, gelificanti ed emulsionanti e può sostituire le uova nelle preparazioni di pietanze vegane. La gelatina che si forma è costituita da fibre solubili, è in grado di aumentare il senso di sazietà e di assorbire parte dei grassi, del colesterolo e degli zuccheri assunti attraverso il cibo, riducendone l’assorbimento.