Esserre Nutrition è il portale di informazione scientifica dedicato agli specialisti della nutrizione.  

Se sei uno specialista della nutrizione, registrati per accedere a tutti i contenuti scientifici pensati per supportare la tua pratica quotidiana.  

burger-zucchine
Anna Franca Mancini

Burger di zucchine

Adatta a

Ovo-vegetariani, ovo-pesco-vegetariani ed onnivori

Funzionalità

Basso contenuto calorico e basso contenuto di grassi

Difficoltà

Bassa

Tempo di preparazione

20 minuti

Dosi per

2 persone

Ingredienti
  • 5 zucchine
  • 1 uovo di galline allevate all’aperto
  • Un cucchiaino di curcuma
  • Un po' di salvia e rosmarino sbriciolati, servono ad aromatizzare l’impasto
  • Un po' di pan grattato integrale (mettere la giusta quantità a seconda della consistenza gradita senza esagerare)
  • Un pizzico di sale integrale
Preparazione
Sbollentare le zucchine e schiacciarle dopo aggiungere l’uovo ed il resto degli ingredienti scritti amalgamare il tutto e fare dei burger, che poi si cucinano in padella antiaderente per 20 minuti, 10 minuti da un lato e 10 minuti dall’altro.
Informazione nutrizionale

Questa ricetta permette di poter ottenere in un unico piatto i macro e micronutrienti necessari in quanto presenta carboidrati complessi (la fibra alimentare del pan grattato integrale e quella delle zucchine), proteine e grassi presenti maggiormente nell'uovo. Inoltre, nel tuorlo si possono trovare preziosi altri nutrienti quali vitamine (es. la D, la A) e sali minerali. Anche le zucchine ci donano minerali quali sodio, magnesio, potassio e calcio e le vitamine, quali la A e la C in particolare. Le spezie o le erbe aromatiche servono sia per dare aroma al piatto ma anche per poter diminuire la dose di sale, e infatti vi abbiamo consigliato un pizzico di sale integrale. Per completarla, basta aggiungere un contorno di sole verdure di stagione (es. un'insalata fantasia).